Articolo 5 GDPR: Principi applicabili al trattamento dei dati personali spiegazione

In ogni caso, i fornitori e deployers di sistemi di IA ad alto rischio destinati a essere utilizzati dalle autorità pubbliche adottano le misure necessarie per conformarsi ai requisiti e agli obblighi del presente regolamento entro il 2 agosto 2030. I fornitori di modelli di IA per finalità generali con rischio sistemico possono basarsi su codici di buone pratiche ai sensi dell’articolo 56 per dimostrare la conformità agli obblighi di cui al paragrafo 1 del presente articolo, fino alla pubblicazione di una norma armonizzata. La conformità alle norme armonizzate europee garantisce ai fornitori la presunzione di conformità nella misura in cui tali norme contemplano tali obblighi. I fornitori di modelli di IA per finalità generali con rischi sistemici che non aderiscono a un codice di buone pratiche approvato o che non si conformano alle norme armonizzate europee devono dimostrare mezzi alternativi adeguati di conformità ai fini della valutazione da parte della Commissione. Alla Commissione è conferito il potere di adottare atti delegati conformemente all'articolo 97 che modificano i paragrafi 1 e 2 del presente articolo per assoggettare i sistemi di IA ad alto rischio di cui all'allegato III, punti da 2 a 8, alla procedura di valutazione della conformità di cui all'allegato VII o a parti di essa. La Commissione adotta tali atti delegati tenendo conto dell'efficacia della procedura di valutazione della conformità basata sul controllo interno di cui all'allegato VI nel prevenire o ridurre al minimo i rischi per la salute, la sicurezza e la protezione dei diritti fondamentali posti da tali sistemi, nonché della disponibilità di capacità e risorse adeguate tra gli organismi notificati.

GDPR e cifratura: concetti base e approcci pratici


Intervenire sul funzionamento del sistema di IA ad alto rischio o interrompere il sistema mediante un pulsante di «arresto» o una procedura analoga che consenta al sistema di arrestarsi in condizioni di sicurezza. Se del caso, una descrizione dei meccanismi inclusi nel sistema di IA ad alto rischio che consente ai deployer di raccogliere, conservare e interpretare correttamente i log in conformità dell'articolo 12. Quando un modello di IA per finalità generali è integrato in un sistema di IA o ne fa parte, tale sistema dovrebbe essere considerato un sistema di IA per finalità generali qualora, a causa di tale integrazione, il sistema abbia la capacità di perseguire varie finalità. Un sistema di IA per finalità generali può essere utilizzato direttamente o può essere integrato in altri sistemi di IA. Quali misure adottate per garantire l'accuratezza delle traduzioni tecniche?

Traduzione Efficiente per Siti di E-commerce

Espresso Translations si affida esclusivamente a madrelingua specializzati in grado di utilizzare il linguaggio tecnico per garantire la qualità del lavoro svolto. Poiché disponiamo di uno staff interno completo di ingegneri e sviluppatori di software, lavoriamo con tutti i tipi di contenuti di programmi e in tutti i formati di file elettronici; potrete inviarci tutti i materiali tecnici da tradurre senza dover ricorrere a più fornitori. Al termine della consegna, forniamo anche ai nostri clienti file “pronti per la pubblicazione” per rendere la vostra esperienza il più agevole possibile. Vengono archiviati i documenti e le specifiche del progetto nel sistema informatico dello Studio ATI. La traduzione viene eseguita rispettando le specifiche e interagendo con il project manager per l’intera durata del progetto.

Quali difficoltà si incontrano nella traduzione di manuali e libretti d’istruzioni?

Le disposizioni relative alle sanzioni dovrebbero pertanto applicarsi a decorrere dal 2 agosto 2025. Il presente regolamento non pregiudica le competenze, i compiti, i poteri e l'indipendenza delle autorità o degli organismi pubblici nazionali competenti che controllano l'applicazione del diritto dell'Unione che tutela i diritti fondamentali, compresi gli organismi per la parità e le autorità per la protezione dei dati. Ove necessario per il loro mandato, è opportuno che tali autorità od organismi pubblici nazionali abbiano altresì accesso alla documentazione creata a norma del presente regolamento. È opportuno istituire una procedura di salvaguardia specifica per garantire un'esecuzione adeguata e tempestiva rispetto ai sistemi di IA che presentano un rischio per la salute, la sicurezza e i diritti fondamentali. Il sistema di gestione dei rischi dovrebbe essere costituito da un processo iterativo continuo pianificato ed eseguito nel corso dell'intero ciclo di vita di un sistema di IA ad alto rischio. È il caso di ricordare che il tema del registro dei trattamenti è stato affrontato anche dal Garante privacy nella sua “Guida all’applicazione del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali”. Il Garante ha ricordato che il registro deve avere forma scritta, ma che questa può essere anche elettronica, ed ha richiamato l’attenzione sulla sostanziale coincidenza fra i contenuti della notifica dei trattamenti di cui all’art. 38 del Codice privacy e quelli che devono costituire il registro dei trattamenti ex art. 30 Regolamento; ha anche dato atto che l’Autorità sta valutando di mettere a disposizione un modello di registro dei trattamenti sul proprio sito, che i singoli titolari potranno integrare nei modi opportuni. L’Autorità francese per la protezione dei dati (Commission Nationale de l’Informatique et des Libertés) ha pensato di pubblicare una guida che, in maniera semplice e schematica, aiuti i responsabili del trattamento ad orientarsi tra i nuovi obblighi.

Anche un traduttore che abbia anni di esperienza e un buon nome nel campo delle traduzioni professionali potrebbe non avere il grado di conoscenza necessario delle singole materie e soprattutto del loro vocabolario specifico. Per questo il consiglio è di rivolgersi ad agenzie di traduzioni specializzate in traduzioni tecniche come Eurotrad. Grazie a un team ampio, variegato e dalle competenze differenti assicurano ai propri clienti la massima accuratezza delle traduzioni e un’attenzione particolare ai singoli bisogni e al raggiungimento degli obiettivi che ci si è posti investendo sulla traduzione di documenti e asset rilevanti per il proprio brand. Considera di implementare un processo di controllo di qualità robusto per garantire l’accuratezza e la coerenza delle traduzioni. Questo passaggio è cruciale per garantire l’accuratezza linguistica e la sensibilità culturale. https://click4r.com/posts/g/18310844/benefici-dellinterpretariato-per-le-imprese-e-come-possono-aiutare-la